Vaccinarsi è importante, vaccinarsi e donare è possibile e semplice.
I vaccini attualmente in uso in Italia (ASTRAZENECA, MODERNA, PFIZER-BIONTECH e JOHNSON&JOHNSON) per la campagna vaccinale anti-COVID-19 consentono di donare sangue ed emocomponenti già 48 ore dopo il vaccino in assenza di sintomi. Nel caso in cui i donatori dovessero sviluppare sintomi dopo la somministrazione del vaccino, sarà necessaria una sospensione temporanea di 7 giorni a partire dalla scomparsa dei sintomi.
Per quanto riguarda la vaccinazione anti–SARS-CoV-2/COVID-19 dei donatori sangue, il Ministero della Salute ha comunicato a gennaio (leggi qui) ed è tornato a ribadire pochi giorni fa, in una nota inviata alle Associazioni e Federazioni del dono del sangue ed emocomponenti e agli Assessori alla Sanità delle Regioni e Province autonome, che il gesto solidaristico dei donatori di sangue è essenziale ai fini degli obiettivi del Sistema Sanitario Nazionale. Per questo i donatori di sangue potranno essere sottoposti a vaccinazione anti-Covid in una fase successiva rispetto alle categorie già individuate quali prioritarie, in sede di aggiornamento del Piano nazionale “Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARSCoV-2/COVID-19 – marzo 2021”.
Si tratta di indicazioni di livello nazionale che interessano in modo identico tutte le Regioni e tutte le sigle del Volontariato del Sangue. Come sempre, l’EMATOS FIDAS si farà parte attiva per informare i propri donatori quando partiranno le vaccinazioni a loro dedicate.